EVENTO TRASCORSO

Sagra della Pagnotta

I Percorsi del Savio

Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.

LINK ALL'EVENTO
Nel centro storico di Sarsina, città che ha dato i natali a Tito Maccio Plauto, il più grande commediografo latino, nelle due domeniche precedenti la Pasqua si svolge la "Sagra della Pagnotta", la festa primaverile più importante della Romagna. La sagra si propone di valorizzare uno dei dolci più originali della cucina romagnola ed i particolare della Valle del Savio.
Per l’occasione il centro storico di Sarsina, per le intere giornate, si anima di stand della più genuina enogastronomia romagnola e dell’artigianato.
La Pagnotta ha origini antiche e come tante preparazioni simili, un tempo non era altro che un pane addolcito, spesso arricchito con qualche uvetta, che non mancava mai nelle case dei contadini. Solitamente la pagnotta si faceva con la pasta madre: la stessa che ogni famiglia utilizzava per produrre il pane.
Un tempo era tradizione iniziare il giorno di Pasqua con una lauta colazione da consumare tutti insieme in famiglia con questo "pane" molto speciale. In abbinamento alle uova benedette ed al salame casereccio, era accompagnata con del buon Sangiovese.
La pagnotta di Pasqua è prodotta esclusivamente nel periodo quaresimale e pasquale.
Per informazioni di dettaglio:
info@prolocosarsina.it
+ 39 0547 94883
­DOVE

­ gratuito

GIORNI & ORARI
­INFO & BIGLIETTI
0547 698102
via IV Novembre, 47027, Sarsina, (FC)

ORARIO INVERNALE da settembre a maggio
sabato dalle 10.00 alle 13.00
domenica e festivi dalle 10.00 alle 16.00
NEI GIORNI DI INAUGURAZIONI MOSTRE: dalle 16.00 alle 19.00

ORARIO ESTIVO da giugno ad agosto
sabato e domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00
NEI GIORNI DI SPETTACOLO PLAUTUS/FESTIVITA' PATRONO: dalle 17.30 alle 20.30
NEI GIORNI DI INAUGURAZIONI MOSTRE (se non coincidono con gli spettacoli): dalle 16.00 alle 19.00

TUTTO L'ANNO GLI ORARI POSSONO SUBIRE VARIAZIONI IN BASE AGLI EVENTI ,CON PROLUNGAMENTO DELL'ORARIO DI APERTURA

Potrebbe interessarti anche...