Gli antichi frutti d’Italia s’incontrano a Pennabilli
Comune di Pennabilli
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTONel centro storico del borgo, che domina la verde vallata del Marecchia, hanno luogo mercati, mostre tematiche, convegni ed incontri culturali dedicati all’agricoltura ed agli “antichi frutti”, laboratori dedicati ad attività artigianali con materiali naturali, attività creative per bambini, e spettacoli di intrattenimento e folklore popolare.
“In autunno, il rumore di una foglia che cade è assordante perché con lei precipita un anno.”
gratuito
Settembre-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
Gennaio, febbraio e marzo: sabato e domenica
dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30 (domenica 29 marzo dalle 15:30 alle 18:30)
Aprile: sabato 4 e domenica 5, tutti i giorni dal 9 al 13 e tutti i giorni dal 18 al 30
dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Maggio: tutti i giorni, tranne il lunedì
dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Giugno, luglio e agosto: tutti i giorni
dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30 (sabato e domenica di luglio e agosto orario continuato dalle 9:30 alle 18:30)
Settembre: tutti i giorni, tranne il lunedì
dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Ottobre e novembre: sabato e domenica
dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30
Dicembre: dal 4 all’8, e dal 12 al 6 gennaio (escluso il 25 dicembre e il 1 gennaio)
dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30