agriturismo AGRITURISMO ANTICA TORRE

43039 Salsomaggiore Terme (PR)
come arrivare:
Raggiungibile facilmente da tutte le più grandi città del centro-nord, a solo un' ora di autostrada da Milano e Bologna, A 3.5 km da Salsomaggiore Terme, 40 km da Parma, Piacenza, Cremona e molte altre città ricche di storia e cultura.
L'agriturismo biologico Antica Torre è un piccolissimo borgo d'origine medioevale collegato storicamente a diversi castelli di Parma e Piacenza. Dalle sue verdi colline, immerse nella natura e nella quiete più assoluta, domina la cittadina di Salsomaggiore Terme e tutta la vallata del gusto e del sapore, inserita tra la Toscana e la Lombardia, ad un'ora dal mare della Liguria. Visitare questi luoghi, vuol dire immergersi in una cultura storica, fatta d'arte e di prodotti tipici quali il Culatello, il Prosciutto di Parma, il Parmigiano Reggiano e tanti altri, fiore all'occhiello della prestigiosa tradizione alimentare dell'Emilia Romagna condita dalle ineguagliabili opere liriche del maestro Giuseppe Verdi.
servizi
collocazione
attività
Attività:
ALTRE ATTIVITA' CULTURALI , ALTRE ATTIVITA' RICREATIVE, MOUNTAIN BIKE , PISCINA , TENNIS , TIRO CON L'ARCO , TREKKING
Prodotti:
Perfettamente inserita al crocevia tra le città di Parma e di Piacenza e tra le colline e la pianura della "bassa" parmense, all'Antica Torre, dove la natura è il fulcro di ogni attività, non poteva mancare un'accurata preparazione di piatti tipici della zona, naturalmente seguendo le antiche ricette della "nonna".
La cucina offre piatti tipici della tradizione emiliana, con prodotti derivati nella quasi totalità dalla produzione agricola propria.
Il servizio di ristorazione è realizzato ad esclusivo beneficio dei clienti in soggiorno.
Per chi alloggia nell'agriturismo, il mattino a colazione troverà un ottima sorpresa: un'immersione totale in profumi e gusti naturali, passando dal miele biologico alle marmellate di nostra produzione, alle crostate caserecce e per rompere la monotonia, si potrà passare al gusto salato di qualche salume nostrano o all’intenso sapore di un uovo fresco.
Il servizio viene offerto in perfetto stile familiare, nella sala da pranzo, ricavata nella vecchia stalla del complesso. Grazie alle grandi tavolate e al tipo di cucina, si crea un ambiente amichevole, che favorisce l' insorgere di nuovi incontri; mentre per le serate più particolari, con cene a degustazione delle migliori specialità tipiche della zona, si scenderà nella cantina Grangia Cistercense, dove il fascino del passato si fonde con i profumi ed i gusti intensi del presente.