Sapore di sale
Agricoltura Emilia-Romagna
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
l rito antico del sale dolce
Anche se oggi è uno degli ingredienti più comuni in tavola, un tempo il sale era raro e prezioso, fondamentale per la conservazione degli alimenti. L’economia di Cervia si basava su questa produzione, di cui vi sono testimonianze fin dall’epoca romana, su un’area di 800 ettari.
La Rimessa del Sale (Armèsa de Sel nell’originale romagnolo) è una delle più antiche tradizioni cervesi che ricorda i festeggiamenti dei salinari alla fine della dura stagione lavorativa. Dopo aver scaricato e riposto il sale raccolto, le famiglie potevano godersi il riposo invernale in tranquillità con il guadagno realizzato.
Il corteo di lavoratori e imbarcazioni richiamava ogni anno una folla di curiosi dai paesi vicini, e talvolta anche ospiti prestigiosi, come nel 1792 quando l’Arciduca Ferdinando d’Asburgo e la moglie Maria Beatrice giunsero da Milano per assistere all’evento.
Anche se oggi è uno degli ingredienti più comuni in tavola, un tempo il sale era raro e prezioso, fondamentale per la conservazione degli alimenti. L’economia di Cervia si basava su questa produzione, di cui vi sono testimonianze fin dall’epoca romana, su un’area di 800 ettari.
La Rimessa del Sale (Armèsa de Sel nell’originale romagnolo) è una delle più antiche tradizioni cervesi che ricorda i festeggiamenti dei salinari alla fine della dura stagione lavorativa. Dopo aver scaricato e riposto il sale raccolto, le famiglie potevano godersi il riposo invernale in tranquillità con il guadagno realizzato.
Il corteo di lavoratori e imbarcazioni richiamava ogni anno una folla di curiosi dai paesi vicini, e talvolta anche ospiti prestigiosi, come nel 1792 quando l’Arciduca Ferdinando d’Asburgo e la moglie Maria Beatrice giunsero da Milano per assistere all’evento.
DOVE
gratuito
GIORNI & ORARI
Settembre-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
INFO & BIGLIETTI
centro visite salina
tel. 0544.973040
Agricoltura Emilia-Romagna propone anche
Potrebbe interessarti anche...
Bologna (BO)
Cesenatico (FC)
Ferrara (FE)
Spilamberto (MO)
Piacenza (PC)
Cervia (RA)
Correggio (RE)
Riccione (RN)
18 Giu -
19 Set 2025
Tramonto DiVino
Cervia (RA)
17 Mag -
18 Ott 2025
Letture sotto l’albero
Monticelli D'Ongina (PC)
03 Ott -
05 Ott 2025